G|A|M|E

  • HOME
  • ABOUT
    • The Journal
    • Editorial Board
  • CFP
  • ISSUES
    • G|A|M|E – n. 1/2012
      • vol. 1 JOURNAL
      • vol. 2 CRITICAL NOTES
        • BOOKS
        • GAMES
        • MISCELLANEA
    • G|A|M|E – n. 2/2013
      • vol. 1 JOURNAL
      • vol. 2 CRITICAL NOTES
        • BOOKS
        • GAMES
        • MISCELLANEA
    • G|A|M|E – n. 3/2014
      • vol. 1 JOURNAL
      • vol. 2 CRITICAL NOTES
    • G|A|M|E – n.4/2015
      • vol. 1 JOURNAL
      • vol. 2 CRITICAL NOTES
    • G|A|M|E – n. 5/2016
      • vol. 1 JOURNAL
      • vol. 2 CRITICAL NOTES
    • G|A|M|E – n. 6/2017
      • Vol 1 – JOURNAL
      • Vol 2 – CRITICAL NOTES
    • G|A|M|E – n. 7/2018
    • G|A|M|E – n. 8/2019
      • Vol 1 – JOURNAL
      • Vol 2 – CRITICAL NOTES
    • G|A|M|E – n. 9/2020
    • G|A|M|E – n. 10/2021-2023
    • G|A|M|E – n. 11/2022-2023
    • G|A|M|E – n. 12/2024
  • LINKS
  • ARCHIVE
  • CONTACT
Ricerca per: Pietro Righi Riva (Politecnico di Milano)

Scienze cognitive e game design. Progettare dinamiche di gioco non finalizzate a un obiettivo

Pietro Righi Riva (Politecnico di Milano)
  PDF Download  Stiamo vivendo gli anni della gamification: game designers e teorici del game design dibattono sui modi di trasporre meccaniche di gioco in servizi, applicazioni e marketing tools non strettamente legati al gioco. La gamification è finalizzata a determinare nel giocatore/utente un comportamento. Nella retorica che supporta la gamification ...
Category > 1/2012 Journal
G|A|M|E (ISSN: 2280-7705)
Contact us
Editore: Ass.ne Culturale Ludica, Via V.Veneto 33, 89123 Reggio Calabria (IT)
Privacy policy - cookie policy